Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partecipazione al progetto MODE Eco Mood Hotel di Rimini, un innovativo concept di ospitalità sostenibile che unisce design, tecnologia e rispetto per l’ambiente.

In particolare, Luxury Carpet Studio ha avuto il privilegio di contribuire alla realizzazione della Suite Sensi, progettata da OVRE Design Studio, fornendo tappeti e moquette realizzati su misura per interpretare al meglio il concept proposto. Un progetto ambizioso, elegante e coerente con i nostri valori di qualità, innovazione e attenzione all’ambiente.

Desideriamo ringraziare Ovre Design Studio per la fiducia e l’opportunità di far parte di questa iniziativa così significativa.

MODE Hotel: fare accoglienza in modo nuovo

Il progetto MODE nasce a Rimini dalla riqualificazione dell’ex Hotel Arlesiana, nella zona di San Giuliano Mare, con l’obiettivo di trasformare una struttura storica in un hub di ospitalità eco-sostenibile. Ideato da Teamwork Hospitality e dal suo presidente Mauro Santinato, MODE coinvolge 13 tra i più importanti studi di architettura del settore hospitality, chiamati a immaginare e progettare spazi che rappresentino una nuova visione dell’accoglienza.

Ogni camera dell’hotel è unica: un microcosmo progettuale che interpreta in modo personale i principi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’esperienza immersiva. Un vero showroom permanente per chi desidera toccare con mano le nuove frontiere dell’hotellerie.

MODE Hotel: fare accoglienza in modo nuovo

Il progetto MODE nasce a Rimini dalla riqualificazione dell’ex Hotel Arlesiana, nella zona di San Giuliano Mare, con l’obiettivo di trasformare una struttura storica in un hub di ospitalità eco-sostenibile. Ideato da Teamwork Hospitality e dal suo presidente Mauro Santinato, MODE coinvolge 13 tra i più importanti studi di architettura del settore hospitality, chiamati a immaginare e progettare spazi che rappresentino una nuova visione dell’accoglienza.

Ogni camera dell’hotel è unica: un microcosmo progettuale che interpreta in modo personale i principi della sostenibilità, dell’innovazione e dell’esperienza immersiva. Un vero showroom permanente per chi desidera toccare con mano le nuove frontiere dell’hotellerie.

Le parole chiave del progetto MODE

  1. Sperimentare: innovare attraverso la pratica in un contesto reale.
  2. Coinvolgere: aprirsi a collaborazioni per arricchire il progetto di nuove idee.
  3. Unicità: proporre un concept distintivo, non replicabile.
  4. Laboratorio: essere uno spazio vivo di ricerca e sperimentazione.
  5. Innovazione: mostrare prodotti e servizi eco-sostenibili d’avanguardia.
  6. Tecnologia: utilizzare la tecnologia per migliorare la gestione e l’esperienza dell’ospite.
  7. Gestione: proporre modelli di gestione alberghiera sostenibile.
  8. Esempio: diventare un punto di riferimento per chi vuole innovare nell’hospitality.
  9. Accogliere: offrire un’esperienza etica, originale e consapevole.

Un progetto che riflette i nostri valori

Per noi di Luxury Carpet Studio, prendere parte a questa iniziativa significa contribuire attivamente a un futuro più responsabile nel mondo dell’hospitality. La Suite Sensi è un perfetto esempio di come materiali, texture e design possano unirsi per creare atmosfere accoglienti, eleganti e sostenibili.

Continuiamo il nostro impegno nella creazione di superfici tessili di alta gamma, con l’obiettivo di supportare progetti che uniscono estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.